CASTELLO DI BROLIO 2022

Chianti Classico DOCG Gran Selezione Gaiole
Sangiovese

SUOLI

Il Castello di Brolio è il nostro grande vino. Nasce dalla massima selezione delle uve di Sangiovese dei vigneti adiacenti al castello di Brolio stesso, che sorgono su tre principali formazioni geologiche: Macigno del Chianti (arenarie), Scaglia Toscana (galestro), Monte Morello (alberese).

VENDEMMIA

Il Sangiovese è stato raccolto dal 10 al 29 settembre 2022.

VINIFICAZIONE

Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio inox a temperatura controllata di 24°C-27°C, per 14-16 giorni.

AFFINAMENTO

22 mesi in tonneaux 30% nuovi.

IMBOTTIGLIAMENTO

16 dicembre 2024

RICONOSCIMENTI DELL’ANNATA
Vigneti

Anni di impianto: 1994-2005
Superficie: 26 ha
Altitudine: 400-490 m. s.l.m.
Esposizione: sud, sud-ovest
Densità: 6600 ceppi/ha
Forma di allevamento: cordone speronato
Clone: Sangiovese di Brolio
Portinnesto: 420A-110R

Andamento stagionale

Il 2022 è stato caratterizzato da un inverno mite e piovoso e dall’assenza di gelate primaverili. Dalla prima metà di maggio sono state registrate temperature sopra la media stagionale – con picchi anche di 30C° – e una totale assenza di precipitazioni, condizione protrattasi per tutto il periodo estivo. Nonostante le difficoltà riscontrate nel primo semestre, le piogge prolungate nel mese di agosto e l’abbassamento delle temperature nel mese di settembre hanno garantito l’assenza di stress idrico per le piante, favorendo il processo di invaiatura e maturazione delle uve.

REPORT DELLA VENDEMMIA 2022

Dati analitici

Alcol: 14,50% vol.
Acidità totale: 5,57 g/L
pH: 3,25
Estratto secco netto: 26,65 g/L
Polifenoli totali (in acido Gallico): 1925 mg/L