CENIPRIMO 2021

Chianti Classico DOCG Gran Selezione Gaiole
Sangiovese

SUOLO

Questo cru giace sulla grande vallata del fiume Arbia, nella parte più a sud della proprietà. Il suolo, molto particolare e complesso, ha origine da una terrazzo fluviale antico risalente al Pliocene-Pleistocene. Si tratta di depositi limosi, poco scheletrici, con presenza di argilla, poco calcarei e poveri in sostanza organica.

VENDEMMIA

Il Sangiovese del vigneto CeniPrimo è stato raccolto a mano il 4 ottobre 2021.

VINIFICAZIONE

Le uve vengono diraspate e trasferite per gravità in vasche troncoconiche di acciaio inox da 100 hl e quindi inoculate con lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione 24-27°C con follature giornaliere. Durata della fermentazione e macerazione su bucce di circa 14-16 giorni.

AFFINAMENTO

22 mesi in tonneaux da 500 lt di cui 30% nuovi e 70% di secondo passaggio.

IMBOTTIGLIAMENTO

9 febbraio 2024

RICONOSCIMENTI DELL’ANNATA
Vigneto

Anno di impianto: 1998
Superficie: 6,35 ha
Altitudine: 300 m. s.l.m.
Esposizione: sud-ovest
Densità: 5952 ceppi/ha
Forma di allevamento: cordone speronato
Cloni: Sangiovese VCR23, VCR5, R24
Portinnesto: 420A

Andamento stagionale

Le condizioni meteorologiche sono state piuttosto insolite per l’annata 2021 a causa delle gelate nel mese di aprile, la persistente siccità nei mesi estivi e la precoce maturazione delle uve.

REPORT DELLA VENDEMMIA 2021

Dati analitici

Alcol: 15% vol.
Acidità totale: 5,95 g/L
pH: 3,19
Estratto secco netto: 26,93 g/L
Polifenoli totali (in acido Gallico): 2195 mg/L